UNI ISO 45001 – Certificazione del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza

CHE COS'E' LA UNI ISO 45001

La UNI ISO 45001: 2018 specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.

È entrata in vigore il 12 marzo 2018 andando a sostituire la BS-OHSAS 18001:2007. La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che desideri creare, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la SSL. La norma, a differenza della precedente BS OHSAS, è stata sviluppata adottando il testo della struttura ad alto livello (High-Level Structure – HLS), comune ad altre norme ISO sui sistemi di gestione, come la UNI ISO 9001:2015 e la UNI ISO 14001:2015, con lo scopo di favorire l’integrazione tra le stesse. La UNI ISO 45001 include un’appendice informativa nazionale contenente alcune note riguardanti la corretta collocazione della norma rispetto al quadro legislativo vigente (D.lgs. 81/2008).

SCOPO

PRINCIPALI NOVITA'

Nella messa a punto della nuova norma ISO 45001 l’attenzione è stata rivolta ad alcuni capisaldi:

PUNTI CHIAVE

Per definire il sistema di gestione conforme alla ISO 45001 è necessario:

VANTAGGI

OTTIENI LA TUA CERTIFICAZIONE

Se desideri informazioni sulle certificazioni o ricevere assistenza contattaci.