Settore Tessile-Abbigliamento-Global Organic Textile Standard (GOTS)
CHE COS'E' LA GLOBAL ORGANIC TEXTILE STANDARD (GOTS)
Il Global Organic Textile Standard è riconosciuto come il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili, realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica, come il cotone e la lana.
Il GOTS è promosso dalle principali organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica, al fine di garantire lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile, e il vasto riconoscimento internazionale ottenuto consente, a chi produce e vende prodotti tessili biologici, di avere a disposizione una certificazione accettata in tutti i principali mercati.
Lo standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
SCOPO
Il GOTS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che attesta: il contenuto di fibre naturali da agricoltura biologica dei prodotti sia intermedi che finiti, il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo, le restrizioni nell’uso dei prodotti chimici ed il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva, dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito.
PUNTI CHIAVE
- Identificazione e rintracciabilità del materiale composto da fibre naturali da agricoltura biologica in tutte le fasi della catena di fornitura;
- Sistema di controllo e registrazione (bilancio di massa) dei flussi di prodotto composto da fibre naturali da agricoltura biologica ;
- Rispondenza a criteri di gestione ambientale degli impianti;
- Restrizioni inerenti all’utilizzo di sostanze chimiche;
- Rispondenza ai criteri di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Rispondenza ai criteri di responsabilità sociale d’impresa ;
- Verifica e controllo della rispondenza dei fornitori ai requisiti ambientali, sociali e di rintracciabilità dei prodotti composti da fibre naturali da agricoltura biologica ;
- Utilizzo di imballaggi provenienti da materiale riciclato pre-consumo o post-consumo.
VANTAGGI
- Soddisfazione del cliente;
- Riconoscimento globale come fornitore affidabile ed attento alla sostenibilità dei propri processi produttivi;
- Riduzione dei costi operativi;
- Migliori relazioni con le parti interessate;
- Capacità di aumentare il volume d'affari.