EMAS (ECO- MANAGEMENT AND AUDIT SCHEME)
CHE COS'E' L'EMAS
Il primo Regolamento EMAS n. 1836 è stato emanato nel 1993 e nel 2001 è stato sostituito dal Regolamento n. 761 che, a sua volta sottoposto a revisione, è stato sostituito nel 2009 dal nuovo Regolamento n. 1221 (che ha abrogato e inglobato il Reg. 761/2001, la Decisione 2001/681/CE e la Decisione(2006/193/CE).
Al Sistema comunitario di eco gestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale.
SCOPO
- Promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali delle organizzazioni mediante l’istituzione e l’applicazione di sistemi di gestione ambientale;
- Promuovere la valutazione sistematica, obiettiva e periodica delle prestazioni dell’organizzazione;
- Promuovere l’offerta di informazioni sulle prestazioni ambientali;
- Incentivare un dialogo aperto con il pubblico e le altre parti interessate;
- Coinvolgere attivamente e con un’adeguata formazione il personale delle organizzazioni interessate.
PUNTI CHIAVE
- Realizzare una dichiarazione ambientale in cui siano presenti e descritti tutti gli aspetti ambientali ed i relativi impatti ambientali significativi con spiegazione della natura degli impatti connessi a tali aspetti (all. 1.2 del regolamento emas);
- Definire una politica ambientale dell’organizzazione;
- Definire gli obiettivi ed i traguardi ambientali in relazione agli aspetti e agli impatti significativi;
- Riferimento ad obblighi normativi applicabili in materia di ambiente;
VANTAGGI
- Forza attrattiva da parte del mercato;
- Strumento di partecipazione a gare d’appalto e ottenimento punteggi aggiuntivi;
- Strumento di razionalizzazione degli aspetti ambientali e dei relativi impatti nel tempo ;
- Soddisfare la richiesta dei clienti;
- Contribuisce a migliorare le prestazioni e porta ad un risparmio sui costi ;
- Scelta strategica che fa compiere un salto di qualità all’azienda ;
- Strumento di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico;
- Semplificazioni burocratiche/amministrative.
OTTIENI LA TUA CERTIFICAZIONE
Se desideri informazioni sulle certificazioni o ricevere assistenza contattaci.